Date Formazione Agopuntura
Corso ALMA-FISA di formazione triennale in agopuntura
AA 2022/2023 – Seminari teorico pratici giornalieri
ESAME DI FINE TRIENNIO CON PRESENTAZIONE TESI:
SABATO 12 NOVEMBRE 2022 ORE 9:00
1° ANNO DI CORSO
Lezioni Residenziali
PRIMO ANNO DI CORSO aa. 2022-2023
Orario Lezioni 9-13 e 14-18
Domenica 13 Novembre – Dott.ssa Paola Poli
Sabato 17 Dicembre – Dott.ssa Paola Baldini
Sabato 14 Gennaio – Dott.ssa Paola Poli
Sabato 11 Febbraio – Dott.ssa Paola Poli
Sabato 11 Marzo – Dott Enzo Garaffa, Dott.ssa Anna Maria Grifo
Domenica 12 Marzo – Dott.ssa Paola Poli – Prof. Claudio Corbellini
Sabato 1 Aprile – Dott.ssa Paola Poli
Sabato 13 Maggio – Dott.ssa Paola Baldini
Sabato 10 Giugno – Dott.ssa Paola Poli
Sono possibili variazioni per motivi organizzativi.
- ESAME DI FINE ANNO : Primo appello, Sabato 10 giugno ore 9-13 e 14-18
- ESAME DI FINE ANNO : Secondo appello, Martedì 19 settembre 2023 ore 14-18
Lezioni FAD, formazione a distanza, programma:
- Libri antichi, Jing Jin – Canali Tendinomuscolari,
- Canali Principali e Punti.
2° ANNO DI CORSO
Lezioni residenziali
Secondo anno, aa. 2022-2023
- Domenica 2 Ottobre – Dott. ssa Paola Poli
- Domenica 27 Novembre – Dott. ssa Paola Poli
- Domenica 18 Dicembre – Dott.ssa Grazia Meneghetti
- Domenica 15 Gennaio – Dott.ssa Paola Poli
- Domenica 12 Febbraio – Dott.ssa Paola Poli
- Sabato 11 Marzo – Dott. Enzo Garaffa, Dott.ssa Anna Maria Grifo
- Domenica 2 Aprile – Dott.ssa Paola Poli
- Domenica 14 Maggio – Dott.ssa Grazia Meneghetti
- Sabato 10 Giugno – Dott.ssa Paola Poli
- Domenica 11 Giugno – Dott.ssa Paola Poli
- Mercoledì 20 settembre – Dott.ssa Paola Poli
Sono possibili variazioni per motivi organizzativi.
- ESAME DI FINE ANNO : Domenica 11 giugno ore 9-13 e 14-18
- ESAME DI FINE ANNO : Secondo appello Martedì 19 Settembre 2023 ore 14-18
Lezioni FAD, formazione a distanza, programma:
- UB 11 – Dazhu, Il vomito in MTC,
- Le purificazioni addominali in MTC,
- Canali Principali e Punti.
3° ANNO DI CORSO
Lezioni residenziali
Terzo anno, aa. 2022-2023
- Domenica 2 Ottobre – Dott. ssa Paola Poli
- Domenica 27 Novembre – Dott. ssa Paola Poli
- Domenica 18 Dicembre – Dott.ssa Grazia Meneghetti
- Domenica 15 Gennaio – Dott.ssa Paola Poli
- Domenica 12 Febbraio – Dott.ssa Paola Poli
- Sabato 11 Marzo – Dott. Enzo Garaffa, Dott.ssa Anna Maria Grifo
- Domenica 2 Aprile – Dott.ssa Paola Poli
- Domenica 14 Maggio – Dott.ssa Grazia Meneghetti
- Sabato 10 Giugno – Dott.ssa Paola Poli
- Domenica 11 Giugno – Dott.ssa Paola Poli
- Mercoledì 2o settembre – Dott.ssa Paola Poli
Sono possibili variazioni per motivi organizzativi.
- ESAME DI FINE ANNO : Domenica 11 giugno ore 9-13 e 14-18
- ESAME DI FINE TRIENNIO : Ottobre o Novembre 2023
Lezioni FAD, formazione a distanza, programma:
- Kesou – la tosse in MTC,
- La profilassi antivaiolosa,
- Induratio Penis Plastica – caso clinico,
- Canali Principali e Punti.
2°e 3° Anno DI CORSO
Ambulatorio interno alla Scuola Alma
Ore 9:00-13:00
Ambulatorio aa 2022-2023
- Sabato 1 Ottobre – Dott.ssa Micol Olivetti
- Sabato 26 Novembre – Dott.ssa Paola Baldini
- Sabato 17 Dicembre – Professor Claudio Corbellini
- Sabato 14 Gennaio – Dott.ssa Paola Baldini
- Sabato 11 Febbraio – Dott.ssa Grazia Meneghetti
- Domenica 12 Marzo – Dott.ssa Micol Olivetti
- Sabato 1 Aprile – Dott.ssa Grazia Meneghetti
- Sabato 13 Maggio – Dott.ssa Rosalia Sgorbati
Sono possibili variazioni per motivi organizzativi.
PROGRAMMA
PRIMO ANNO DI CORSO
1a lezione giornaliera – Domenica 13 Novembre 2022
- Introduzione alla filosofia della medicina tradizionale cinese.
- Introduzione alla medicina tradizionale cinese.
- Fondamenti di agopuntura e medicina tradizionale cinese.
- Storia dell’agopuntura.
- Testi classici di particolare rilievo.
- Tao, taiji, yin-yang, macrocosmo-microcosmo, cielo-uomo-terra
- Presentazione del Neijing.
- Introduzione ai punti di agopuntura.
- Codici alfanumerici, nomi e classificazioni dei punti.
- Localizzazioni e funzioni.
- Direzione e profondità di inserimento degli aghi, azioni e indicazioni dei punti più comunemente impiegati.
- I punti di comando.
- i sei strati e la grande circolazione energetica.
2a lezione giornaliera – Sabato 17 Dicembre 2022
- La rete senza tessitore.
- Quattro stagioni e cinque elementi.
- Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua. I sanbao: shen, jing, qi.
- Il sistema dei meridiani, embrionari, principali, secondari.
- Punti di agopuntura di polmone e di grosso intestino.
- Localizzazioni e funzioni.
- Direzione e profondità di inserimento degli aghi, azioni e indicazioni dei punti più comunemente impiegati.
3a lezione giornaliera – Sabato 14 Gennaio 2023
- Le cinque sostanze preziose: shen, jing, qi, xue, yinje, e loro relazioni.
- Le case della mente: Cuore, cervello, sangue.
- Punti di agopuntura di milza e stomaco.
- Localizzazioni e funzioni.
- Direzione e profondità di inserimento degli aghi, azioni e indicazioni dei punti più comunemente impiegati.
- Tecniche terapeutiche, Moxa, Cupping.
- Esercitazioni.
4a lezione giornaliera – Sabato 11 Febbraio 2023
- Punti di agopuntura del rene e vescica.
- Localizzazioni e funzioni.
- Direzione e profondità di inserimento degli aghi, azioni e indicazioni dei punti più comunemente impiegati.
- Agopuntura vera, placebo, sham.
- Esercitazioni.
5a lezione giornaliera – Sabato 11 Marzo 2023
- Dal Ling Shu18: origine e formazione della Rongqi, della Yingqi e della weiqi.
- Il qi, le sue trasformazioni e le sue funzioni nell’organismo.
6a lezione giornaliera -Domenica 12 Marzo 2023
- Diapason e Agopuntura con il Prof Claudio Corbellini
- Punti di agopuntura del fegato e vescica biliare.
- Direzione e profondità di inserimento degli aghi, azioni e indicazioni dei punti più comunemente impiegati.
- Esercitazioni.
7a lezione giornaliera – Sabato 1 Aprile 2023
- Test di ripasso collettivo.
- I punti del Vaso Concezione e del Vaso Governatore.
- Canali secondari, tendino muscolari, luo, distinti.
- Le sostanze energetiche patologiche e patogene.
- Introduzione alla diagnostica.
- Quattro metodi diagnostici.
- Cause e meccanismi di malattia in MTC.
- Otto regole diagnostiche.
- Esercitazioni.
- Localizzazioni e funzioni.
- Direzione e profondità di inserimento degli aghi, azioni e indicazioni dei punti più comunemente impiegati.
- Esercitazioni.
8a lezione giornaliera – Sabato 13 Maggio 2023
- Punti di agopuntura del Ministro del Cuore e del triplice riscaldatore, a seguire i punti di cuore e di intestino tenue.
- Esercitazioni.
- Localizzazioni e funzioni.
- Direzione e profondità di inserimento degli aghi, azioni e indicazioni dei punti più comunemente impiegati.
- Esercitazioni.
9a lezione giornaliera – Sabato 11 Giugno 2022
- Metodi di diagnosi, l’anamnesi, l’ispezione generale e la glossoscopia, la palpazione e la presa dei polsi, l’auscultazione e l’olfattazione.
- Differenziazione delle sindromi secondo gli otto principi, la teoria delle manifestazioni metaboliche e viscerali, la teoria del qi e del sangue, la teoria dei meridiani e dei collaterali.
- Esercitazioni.
10a lezione giornaliera -Sabato 11 Giugno 2023
- Esame di fine anno
11a lezione giornaliera Mercoledì 20 Settembre 2023
- Esame di fine anno
SECONDO ANNO DI CORSO
1a lezione giornaliera – Domenica 2 Ottobre 2022
- Fisiopatologia del polmone e grosso intestino in MTC.
- Le sindromi secondo i canali, secondo le sostanze prezione, secondo organi e visceri.
- Le sindromi zangfu di Polmone e Grosso intestino.
- Fisiopatologia della pelle e sindromi dermatologiche.
- Diagnostica: l’osservazione della lingua.
- L’assetto del medico agopunture, la pratica del qigong.
- Esercitazioni.
2a lezione giornaliera – Domenica 27 Novembre 2022
- Fisiopatologia milza e stomaco in MTC.
- Le sindromi zangfu di milza e stomaco.
- Diagnostica: la palpazione dei polsi radiali.
- Accenno alla fisiologia delle purificazioni addominali
- Esercitazioni.
3a lezione giornaliera – Domenica 18 Dicembre 2021
- Fisiopatologia di rene e vescica in MTC.
- Le sindromi zangfu di rene e vescica.
- Esercitazioni.
4a lezione giornaliera – Domenica 15 Gennaio 2023
- Fisiopatologia del fegato e vescica biliare in MTC.
- Le sindromi zangfu di fegato e vescica biliare.
- Esercitazioni.
5a lezione giornaliera – Domenica 12 Febbraio 2023
- Il corpo energetico embrionario
- Il corpo animico
- Oncologia in MTC, il metodo ALMA AGOM di agopuntura in oncologia
6a lezione giornaliera – Sabato 11 Marzo 2023
- Dal Ling Shu18: origine e formazione della Rongqi, della Yingqi e della weiqi.
- Le sindromi in MTC in particolare le sindromi secondo i vasi embrionari.
7a lezione giornaliera – Domenica 2 Aprile 2023
- Test di ripasso collettivo.
- Le sindromi zangfu di cuore e intestino tenue, pericardio e triplice riscaldatore in MTC.
- Le sindromi mentali.
- Le sindromi in MTC in particolare le sindromi secondo i vasi embrionari.
- Esercitazioni di diagnostica MTC: anamnesi e interrogatorio.Appropriatezza del trattamento agopunturistico per il paziente.
8a lezione giornaliera – Domenica 14 Maggio 2023
- Le sindromi ginecologiche: amenorrea, dismenorrea, leucorrea, infertilità, prolassi, vaginiti.
- La pediatria in MTC
- Esercitazioni pratiche
9a lezione giornaliera – Sabato 11 Giugno 2022
- Conoscenza dei modelli di ricerca di base, sperimentali e clinici delle singole discipline ovvero la individuazione e rappresentazione degli esiti.
- Esercitazioni.
- Clinica comparata secondo la medicina tradizionale cinese e la biomedicina.
- La prevenzione nella medicina tradizionale cinese.
- Selezione dei punti e dei metodi di manipolazione degli aghi.
- Limiti dell’agopuntura.
- Sicurezza riguardo alla sterilità e alla tecnica di puntura, la selezione degli aghi, inserimento corretto, la profondità, la durata, la manipolazione (varie metodologie di tonificazione, dispersione, tonificazione-dispersione), l’estrazione, le controindicazioni dell’agopuntura.
- Esercitazioni.
10a lezione giornaliera Domenica 12 Giugno 2022
- Esame di fine anno, primo appello.
- EBM, Medicina basata sull’evidenza in MTC. Lo stato attuale della ricerca in agopuntura, EBM – Evidence Based Medicine e CBM – Cognition Based Medicine.
- La medicina dell’esperienza. Recupero materiale precedente.
- Esercitazioni.
- La capacità di raccogliere ed analizzare gli elementi emersi durante la consultazione con il paziente, fondamentali per la scelta del trattamento più idoneo.
- L’alleanza terapeutica fra medicina convenzionale e agopuntura.
11a lezione giornaliera Mercoledì 20 Settembre 2023
- Esame di fine anno, secondo appello
TERZO ANNO DI CORSO
1a lezione giornaliera – Domenica 2 Ottobre 2022
- Clinica polmonare in MTC.
- Clinica dermatologica in MTC.
- Selezione dei punti e dei metodi di manipolazione degli aghi.
- Limiti dell’agopuntura.
- Relazione tra l’agopuntura e il metodo clinico della medicina ufficiale, analizzando le indicazioni, i limiti di ogni trattamento, i suoi effetti collaterali e le interazioni con la medicina ufficiale.
- L’apprendimento della semiologia e semeiotica propria di ciascuna disciplina che implichi procedure e criteri di valutazione peculiari.
- L’assetto del medico agopunture, la pratica del qigong.
- Esercitazioni.
2a lezione giornaliera – Domenica 27 Novembre 2022
- Clinica gastrointestinale in MTC.
- La sindrome metabolica in MTC.
- Fisiologia delle purificazioni addominali
- Esercitazioni.
3a lezione giornaliera – Domenica 18 Dicembre 2021
- Clinica urogenitale e andrologica n MTC.
- Principi e metodi terapeutici.
- La ricettazione in agopuntura.
- Esercitazioni.
4a lezione giornaliera – Domenica 15 Gennaio 2023
- Clinica epatobiliare, fegato e vescica biliare in MTC.
- Principi e metodi terapeutici.
- La ricettazione in agopuntura.
- Consenso informato al trattamento terapeutico, al trattamento dei dati sensibili in accordo con la normativa vigente.
- Esercitazioni.
5a lezione giornaliera – Domenica 12 Febbraio 2023
- Il corpo energetico embrionario
- Il corpo animico
- Oncologia in MTC, il metodo ALMA AGOM di agopuntura in oncologia
6a lezione giornaliera – Sabato 4 Marzo 2023
- Dal Ling Shu18: origine e formazione della Rongqi, della Yingqi e della weiqi.
7a lezione giornaliera – Domenica 2 Aprile 2023
- Clinica di cuore e intestino tenue, pericardio e triplice riscaldatore in MTC.
- Clinica mentale.
- La clinica secondo i vasi embrionari.
- Esercitazioni.
- Test di ripasso collettivo.
8a lezione giornaliera – Domenica 14 Maggio 2023
- La clinica dell’ Infertilità in MTC
- La clinica della pediatria in MTC
- La Clinica dell’ Autoimmunità in MTC
- la clinica delle Sindromi osteoarticolari e delle sindromi BI.
9a lezione giornaliera – Sabato 10 Giugno 2023
- Conoscenza dei modelli di ricerca di base, sperimentali e clinici delle singole discipline ovvero la individuazione e rappresentazione degli esiti.
- Esercitazioni.
- Clinica comparata secondo la medicina tradizionale cinese e la biomedicina.
- La prevenzione nella medicina tradizionale cinese.
- Selezione dei punti e dei metodi di manipolazione degli aghi.
- Limiti dell’agopuntura.
- Sicurezza riguardo alla sterilità e alla tecnica di puntura, la selezione degli aghi, inserimento corretto, la profondità, la durata, la manipolazione (varie metodologie di tonificazione, dispersione, tonificazione-dispersione), l’estrazione, le controindicazioni dell’agopuntura.
- Esercitazioni.
10a lezione giornaliera Domenica 11 Giugno 2023
- Tesi ed esame di fine anno, Primo Appello
11a lezione giornaliera Mercoledì 23 Settembre 2023
- Tesi ed esame di fine anno, Secondo Appello